
I tavoli rotondi con basamento composto da gambone centrale tornito sono tornati di moda!
Storia Tavoli Rotondi Gamba Centrale
Questa tipologia di tavolo realizzata dagli anni 50 in poi ha ripreso a piacere grazie allo stile provenzale e shabby chic. Nel passato il colore principale era categoricamente una tinta noce chiara o scura, adesso invece si prediligono laccature pennellate di colore chiaro, consumate e anticate.
Molti, hanno nella casa dei nonni uno di questi tavoli, magari sempre in buono stato (venivano collocati in salotto dove notoriamente si pranzava poche volte), oppure un po' logoro dal tempo e dai traslochi, con il basamento rotto o attaccato dai tarli.
Si trovano spesso nei mercatini o su siti di annunci, e talvolta è possibile recuperarli dandogli nuova vita riverniciandoli con un nuovo colore.

Tavoli Rotondi Gamba Centrale Antichi
Tavoli Rotondi con Basamento Centrale - Nuova Costruzione in Legno Grezzo
Se vogliamo un prodotto nuovo, oppure intendiamo riutilizzare soltanto il piano, la nostra azienda ancora oggi costruisce questo tipo di tavoli, con possibilità di acquistarli completi (base+piano) oppure solo basamento.
I basamenti centrali possono essere usati con i classici piani rotondi da 100-120 di diametro, con l'aggiunta di allungo centrale, ma anche con piani fissi. Se invece si vuole realizzare tavoli di grandi dimensioni basterà montare due basamenti.
Ce ne sono di varie tipologie da quelli con colonne tornite più semplice a quelli più intagliati, la maggior parte ha 4 gambette di sostegno, alcuni solo 3.
I basamento sono dotati di crociera in legno, grazie alla quale è possibile fissare il piano avvitandolo da sotto.
Esempio di tavolo rotondo grezzo con gamba centrale liscia